CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE CHROMATY
I beni e servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Chromaty, marchio di proprietà di Mitan Srl – Via Magellano 20 – 66020 San Giovanni Teatino (CH), iscritta presso la Camera di Commercio di Chieti al n.101265 del Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 01282970688, di seguito indicata come “Chromaty”.
Articolo 1
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Prima di procedere con l’acquisto di Prodotti Chromaty secondo le modalità stabilite nelle presenti condizioni generali e indicate nel sito www.chromaty.it, il Cliente dichiara espressamente di aver letto attentamente e di aver accettato pienamente il contenuto delle presenti Condizioni Generali nonché di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante la procedura d’acquisto.
Chromaty invita a conservare una copia delle presenti Condizioni Generali per una pronta consultazione.
Le presenti Condizioni Generali di vendita costituiscono parte integrante di qualsivoglia ordine di acquisto e contratto di compravendita dei Prodotti commercializzati da Chromaty sul sito www.chromaty.it, in vigore alla data del relativo Ordine di Acquisto.
Articolo 2
Definizioni
Con il termine “Condizioni Generali” si intende il presente documento.
Con il termine “Cliente” si intende genericamente il soggetto che effettua un acquisto di Prodotti Chromaty secondo le indicazioni presenti sul Sito e nelle Condizioni Generali.
Con il termine “Prodotti” si intendono tutti i Prodotti commercializzati da Chromaty sul sito www.chromaty.it e facenti parte del proprio assortimento.
Con il termine “Sito” si intende l’insieme delle pagine Web accessibili mediante la digitazione dell’url: www.chromaty.it
Con il termine “Ordine d’Acquisto” si intende l’ordine da parte del Cliente – contenente i dettagli dei Prodotti – che viene generato dal sistema a seguito della conferma dell’avvenuto pagamento.
Con il termine “Contratto di Vendita” si intende il contratto di vendita perfezionatosi tra il Cliente e Chromaty con l’Ordine d’Acquisto confermato da Chromaty a seguito dell’avvenuto pagamento dell’importo specificato.
Articolo 3
Modalità di stipulazione del contratto
Il Cliente può acquistare i Prodotti così come illustrati nelle schede informative presenti nelle pagine del Sito.
Il Cliente, eseguendo la procedura di acquisto indicata nel Sito, potrà scegliere i Prodotti di suo interesse, verificare il valore complessivo dei Prodotti che intende acquistare comprese le relative spese di consegna. L’Ordine d’Acquisto, una volta finalizzato con il pagamento, non può essere né modificato né annullato.
Tutti gli Ordini di Acquisto devono essere esattamente completati in ogni loro parte e devono contenere l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati, del Cliente e del luogo di consegna dei Prodotti.
L’Ordine di Acquisto vale come proposta contrattuale del Cliente manifestata online.
La conferma d’ordine da parte di Chromaty, trasmessa al Cliente all’indirizzo di posta elettronica da questi indicato, conferma i dati dell’ordine e vale come accettazione di proposta contrattuale.
La Conferma d’Ordine da parte di Chromaty avverrà solo a seguito del pagamento dei Prodotti specificati nell’Ordine d’Acquisto.
Il Contratto di vendita si intende concluso ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di acquisto è inviata al Cliente.
La conferma d’ordine conterrà un riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, l’indirizzo ove il Prodotto verrà consegnato, il tipo di consegna scelta dal Cliente.
Chromaty si riserva il diritto di rifiutare la proposta di acquisto inviata, a titolo esemplificativo e non esaustivo nei seguenti casi: fornitura di dati anagrafici non reali, precedente inadempimento a qualsiasi titolo nei confronti di Chromaty, assoggettamento a procedure concorsuali, mancanza di disponibilità dei Prodotti – per qualsiasi motivo – nei magazzini e in ogni altro caso incompatibile con gli interessi economici e le politiche aziendali.
Articolo 4
Modalità di pagamento e rimborso
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire per mezzo di Carta di Credito o Bonifico Bancario.
Per effettuare un pagamento con Carta di Credito il Cliente verrà reindirizzato sul server sicuro PayPal; pertanto tutte le informazioni correlate al pagamento (numero carta di credito, sua validità, etc.) verranno trasmesse direttamente a PayPal.
Si accettano le più comuni carte di credito, anche le prepagate e le ricaricabili: Visa, Mastercard, American Express.
Con il pagamento con Carta di Credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento.
Con l’inserimento dei dati della Carta di Credito viene immediatamente effettuato il pagamento con contestuale addebito sulla Carta di Credito secondo le modalità previste dal gestore della Carta di Credito.
Qualora PayPal comunichi a Chromaty una qualsiasi irregolarità relativa alla Carta di Credito utilizzata, quest’ultima procederà con l’annullamento dell’ordine.
Per effettuare un pagamento con Bonifico Bancario inserire nella disposizione di bonifico il numero Iban ed il numero ordine visualizzati nella conferma d’ordine.
Il Bonifico Bancario dovrà pervenire entro 7 giorni dalla data dell’ordine: qualora il pagamento non dovesse pervenire entro tale data, l’Ordine di Acquisto verrà annullato.
Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante la stessa modalità seguita per l’acquisto.
Qualora il rimborso avvenga a mezzo Bonifico Bancario lo stesso potrà essere finalizzato solo ove l’intestatario del conto corrente sia il medesimo soggetto che ha effettuato l’Ordine d’Acquisto.
In caso di esercizio del Diritto di Recesso da parte del Cliente, Chromaty accrediterà secondo le modalità espresse nella sezione Diritto di Recesso.
In caso di esercizio del Diritto di Recesso Chromaty non sarà tenuta a rimborsare i costi supplementari, qualora il Cliente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa e più onerosa rispetto a quella standard proposta da Chromaty.
Chromaty si riserva il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni e verificato lo stato di integrità degli stessi.
Articolo 5
Tempi e modalità della consegna
Vedere la sezione Spedizione
Articolo 6
Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati all’interno del Sito sono espressi in Euro comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.
I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto e specificati chiaramente nell’Ordine d’Acquisto e nella Conferma d’Ordine.
Articolo 7
Responsabilità
Chromaty non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
La descrizione sul Sito di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite a Chromaty responsabilità in caso d’indisponibilità di uno o più prodotti.
Chromaty non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Articolo 8
Diritto di recesso
Vedere la sezione Diritto di Recesso
Articolo 9
Modalità di archiviazione del contratto
Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, Chromaty si informa il cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server di proprietà di Chromaty secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
Articolo 10
Comunicazioni e Servizio Relazione Clienti
Per ogni comunicazione o richiesta di chiarimento il Cliente dovrà contattare Chromaty inviando una mail di richiesta a info@chromaty.it.
Il Cliente indicherà nel modulo di registrazione al Sito la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni.
Articolo 11
Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.